Zampogne - Emporio Musicale Vibonese

Vai ai contenuti

Zampogne

Strumenti Musicali > Strumenti Popolari

La Zampogna detta anche in dialetto calabrese Ciarameddha o Ciarammeddhra o Ciaramida viene usata per suonare motivi pastorali, Tarantelle e sonate a ballu, fanfarre o canti ad aria. Si declina in sei versioni principali e tre varianti minori nell'area calabrese:
Zampogna "a moderna" diffusa nell'area dell'Aspromonte greco.
Zampogna a paru diffusa nella Provincia di Reggio Calabria e in quella di Messina.
Zampogna a chiave delle Serre originaria dell'area delle Serre Calabresi, nata nell'ottocento e diffusa nella Provincia di Vibo Valentia, in gran parte della Provincia di Catanzaro, nella parte settentrionale della Provincia di Reggio Calabria e in una piccola area intorno a Rogliano in Provincia di Cosenza. È presente in due modelli principali, romani e menzetti. Ha 5 canne. I nomi sono: destra, manca, la più piccola cardìu (in italiano: cardellino), terza o masculu ed infine trumbuni per le note basse e per dare la tonica della scala. Possiede una chiave (solitamente realizzata artigianalmente con un cucchiaino) per poter raggiungere una nota che col dito non riuscirebbe a raggiungere.
Zampogna nostrale o Conflentana diffusa nell'area del Reventino e della pre-Sila catanzarese.
Surdulina diffusa nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone e caratteristica in particolare delle comunità albanesi.
Zampogna a chiave calabro-lucana diffusa in tutta l'area del Pollino, in origine era uno strumento solista, oggi con le innovazioni dello zampognaro Lanza e i più frequenti contatti con altre aree della Calabria viene suonata anche con la ciaramella.
Inoltre vi sono altre tipologie di zampogne meno diffuse: la Stifette e le Cornette nell'area di Mesoraca, in Provincia di Crotone e i Terzaroli nell'area di diffusione della Zampogna a chiave delle Serre.

La zampogna è un aerofono a sacco dotato da 4-5 canne che vengono inserite in un ceppo dove viene legata l'otre. Solo 2 canne sono strumento di canto mentre le altre fanno da bordone (suonano una nota fissa). Le canne terminano con delle ance che possono essere singole o doppie, tradizionalmente realizzati in canna (recentemente anche in plastica).
La sacca di accumulo dell'aria (otre) è realizzata con una intera pelle di capra o di pecora (utricolo) (oggi anche da altri materiali o da una camera d'aria di gomma), nella quale il suonatore immette aria attraverso un insufflatore (cannetta o soffietto) che mette in vibrazione le ance innestate sulle canne melodiche: sempre due, quella destra per la melodia, quella sinistra per l'accompagnamento e nei bordoni detti basso e scantillo.
Esiste una grande varietà nella lunghezza dei diversi tipi di zampogne. Mentre nell'Italia meridionale, l'unità di misura utilizzata per indicare la lunghezza della zampogna è il "palmo", nell'Italia centrale la misura (e quindi la tonalità) dello strumento viene indicata, in modo alquanto insolito, con un numero (ad es. 25) corrispondente alla lunghezza in centimetri del fuso della ciaramella corrispondente.

Qui di seguito alcuni strumenti realizzati a mano dal M° Pasquale Lorenzo.

Torna ai contenuti
UA-111668678-1